Fissa un appuntamento

L'Aquila colloqui in presenza e on line tramite Skype. Possibilità di colloqui a seduta singola.

Chiamami:
+39 328 28 38 399

Scrivimi una email:
didonato.francesca@live.it

2 anni ago · · 0 comments

Ed ecco l’attacco di panico! di Francesca Di Donato

Ed ecco l’attacco di panico… l’esasperata e disperata ricerca di sicurezza, rassicurazione e protezione, di chi preferisce tener lontana la libertà, piuttosto che accettare di affacciarsi al mondo del possibile e dell’imprevedibile.

E’ a questo punto che diventa necessario fare i conti con il fatto di non essere onnipotenti, ma neanche impotenti, che nella vita si è a volte vincenti e a volte perdenti, che la perfezione non esiste e che nella nostra umana fallibilità dobbiamo accettare che essere forti non vuol dire negare e irritire la propria vulnerabilità, ma viverla.

Per quanto dio PANico, legato a tutta la potenza indiscussa della natura, selvaggio e indomabile com’è, possa attaccarti alle spalle, facendoti temere il peggio, tu hai il potere di scegliere ogni volta di guardarlo dritto negli occhi e di ascoltarlo… sì, perché hai tutto per confrontarti con un dio, tra i tanti della tua immensa psiche.

E sai una cosa? Che alla fine scoprirai semplicemente che quelle parti di te entrate in guerra non devono far altro che svelarsi autenticamente, parlarsi, ascoltarsi e iniziare a muoversi insieme nella tua vera direzione.
______________________________________________________
Abstact dell’articolo “Quando la guerra è dentro di noi” di Francesca Di Donato

____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

Anime gemelle

L’anima gemella è quella che ti arricchisce e ti espande
Quella con cui fai esperienza quotidiana che per completarti basti tu

Quella con cui ciò che si divide non è la tua essenza, la tua presenza, ma il peso di ciò che affligge, la trama di ciò che infittisce

L’anima gemella è quella con cui ti senti giusto, nel posto giusto… al sicuro e non occorre dire tutto perché mentre tu senti, lei lo avverte

È esperienza reciproca di supporto, di presenza, di ascolto… di sintonizzazione

È il luogo dove tutto è semplice… al di là del ruolo, al di là del volo.
____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

“Sii filtro. Non spugna!” Assolutamente no, grazie!!! di Francesca Di Donato

2 anni ago · · 0 comments

“Sii filtro. Non spugna!” Assolutamente no, grazie!!! di Francesca Di Donato

Quando ho visto questo post mi son detta: “anche no, grazie!”

La mia mente è andata agli unici filtri di cui conosco l’esistenza:
. filtri che fanno passare aria liberandola da tutte le impurità, polveri, detriti dannosi che vengono TRATTENUTI al loro interno.
. filtro che fa passare un fluido allo scopo di TRATTENERE particelle solide sospese in esso
. filtro dell’obiettivo fotografico capace di ASSORBIRE le radiazioni luminose di determinate lunghezze d’onda.
. filtro atto a SELEZIONARE le bande di frequenza di segnali elettrici, impedendo il passaggio di correnti con frequenze esterne alla banda selezionata.

Quindi, l’invito del messaggio è farmi attraversare da qualcosa e mettermi in condizione di usare risorse interne per purificarla, trattenere la parte nociva e se capita assorbirne pure un po’, così che la parte buona la possa rilasciare verso l’esterno oltre e dietro di me.

Ehm… no. Se questa è l’alternativa, piuttosto schivo e mi sposto un po’ più in là.

La questione nociva del messaggio scritto, oltre alla metafora che non mi piace, è che invita, in ogni caso, ad assumere una funzione stabile del tempo e ne propone una potenzialmente nociva tanto quanto l’altra da cui sollecita a prendere distanza.

L’immagine a supporto, poi, ancora peggio, rincara la dose perché, sia qualora fosse nata con alla frase sia fosse stata presa in prestito, identifica completamente la persona con la funzione fine a se stessa perché entra roba negativa da fuori, passa attraverso di essa e rilascia i colori oltre di sé, ancora all’esterno e perfino dietro di lei, quindi il contatto visivo della persona e la direzione è sempre verso il flusso negativo.
Esattamente come quando metto in funzione il mio purificatore di aria: entra aria sporca, la filtra, e la rilascia pulita. L’aria pulita me la godo io, però, mica il filtro, al quale toccherà continuare con i suoi sensori ad attivarsi a qualunque particella negativa o virus ci sia nell’ambiente.

Quindi a chi torna utile che tu faccia da filtro?
Allora è meglio essere spugna? No.

Abbiamo infinite possibilità nelle funzioni a cui assolvere e le uniche che ti auguro sono quelle aderenti al tuo sentire più profondo e orientato prevalente a un’autentica connessione con te stesso in un’ottica di salute, sano amor proprio e rispetto di te, con uno sguardo benevolo e riflessivo, costruttivamente critico rivolto al mondo esterno.
E ti auguro che queste funzioni evolvano insieme a te e che ti siano, altresì, di supporto nella tua crescita.

Sii TE, qualunque cosa voglia dire.

____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

Stessa sostanza dei sogni

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni diceva Shakespeare. Siamo imperfetti, criptici, allegorici, dispiegati tra il latente e il manifesto.
Tutta la psiche umana, nel suo soffio vitale e corporeo, non è altro che questo.
____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

Tra il cielo e l’abisso

Ognuno di noi vive sospeso, in bilico tra il cielo e l’abisso e, in queste due dimensioni, ci capiterà sempre -che sia nella calma o nella tempesta- di volare, sorvolare, fluttuare, galleggiare, nuotare, sprofondare e naufragare… ognuno a modo proprio. E ogni volta possiamo scegliere di osservarci e far tesoro dell’esperienza o piegarci e avvizzirci su noi stessi, gridando quanto nubi e acque siamo stati inclementi.
Immagino vadano bene entrambi, anche nelle loro possibili sfumature, purché ci si senta autenticamente in linea con se stessi.

Chissà.
Magari sta proprio qui il più autentico senso dell’essere.

____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

Tu, come in un volo nello spazio. Francesca Di Donato

2 anni ago · · 0 comments

Tu, come in un volo nello spazio. Francesca Di Donato

Tu, come in un volo nello spazio.
Razzo Starship, il più grande e potente di sempre: decolla e a 4 minuti dalla partenza esplode. Il test è considerato riuscito.
E sai perché?
– perché avevano messo già in conto che la possibilità potesse esplodere al primo lancio con una probabilità pari al 50%
– perché l’obiettivo dichiarato era vederlo restare intatto sulla torre di lancio al momento del decollo e resistere al massimo stress meccanico avvenuto a 55 sec.dal lancio: entrambi portati a casa.
Era il primo test, era una prova e il successo di ogni prova misura sulla possibilità di migliorare le prove successive.
Vale per il razzo. Fa che valga anche per te!
____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

Ogni tanto morire per resuscitare dopo tre giorni. di Francesca Di Donato

Ogni tanto morire per resuscitare dopo tre giorni: immagino occorra questo per elevare e individuare se stessi nell’eterno tentativo di svincolarci da una nascita da altri voluta, per ricongiungerci -ciascuno- al nostro più autentico Sé.
Una via fatta di strade tanto impervie e forze contrarie che il fine, spesso, si esaurisce nel suo stesso processo.
Occorre accogliere indomiti la morte per capire e vivere davvero la vita.
______________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online
SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

“Non mi fido di nessuno”. di Francesca Di Donato

L’assenza diffusa di fiducia verso gli altri ci dice che la prima forma di fiducia a mancare è quella verso se stessi.
Viene meno il sentire interno orientato alla personale possibilità di riconoscere, discriminare, selezionare coloro per i quali vale la pena confidare in termini di affidabilità, sicurezza e tranquillità.
____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

Dal motivazionale al contro-motivazionale a tutti i costi: due facce della stessa medaglia. Francesca Di Donato

____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

2 anni ago · · 0 comments

Ansia. Francesca Di Donato

Non è l’ansia in sé a ridurti uno straccio.
Ciò che riduce così sono le cause che la determinano e che la portano a livelli tanto somatizzati, tanto presenti da sentirli farsi carne.
L’ansia è solo la manifestazione, l’urlo davanti al problema, non è e non sarà mai il problema stesso.
Essa è l’estremo tentativo che una parte di te agisce per tirarti fuori da qualcosa che ti sta danneggiando e, probabilmente, senza che tu te ne stia accorgendo.
Smetti di combatterla, accoglila, fatti aiutare ad ascoltarla… e, allora, vedrai che ti indicherà la tua via.
____________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA lo psicologo è colui che aiuta l’altro a curarsi

error: Content is protected !!