Fissa un appuntamento

L'Aquila colloqui in presenza e on line tramite Skype. Possibilità di colloqui a seduta singola.

Chiamami:
+39 328 28 38 399

Scrivimi una email:
didonato.francesca@live.it

La bellezza. Francesca Di Donato

5 anni ago · · 0 comments

La bellezza. Francesca Di Donato

 

La bellezza non si misura sul numero di persone che ti guardano, ma sul numero di persone che ricambiano un sorriso.

_______________________

Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online

5 anni ago · · 0 comments

Psicologo – concorso pubblico

https://www.arpa.sicilia.it/bando-di-concorso-pubblico-per-titoli-ed-esami-per-lassunzione-a-tempo-pieno-e-indeterminato-di-n-57-unita-di-personale-rif-ddg-406-2020/?fbclid=IwAR2jJpwRb2JM0w4POBqQCY8HNZzZJsAGL9L-10yGRyiWJy_yIphbULJDxpI

 

__________________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online

 

Non serve “toccare il fondo” per andare dallo Psicologo. Francesca Di Donato

5 anni ago · · 0 comments

Non serve “toccare il fondo” per andare dallo Psicologo. Francesca Di Donato

Altro pregiudizio da sfatare tra la moltitudine di quelli rivolti allo Psicologo: che chi sceglie di farsi un percorso personale sia necessariamente colui che ha toccato il fondo.

Ebbene…. non è così.

C’è chi investe su se stesso pur stando bene e volendo per sé qualcosa di più, oltre a voler gestire le comuni difficoltà.

Mai avrei pensato, però, che questo pregiudizio fosse da sfatare dentro la categoria di colleghi.

Certo è che se ci si promuove incanalando la propria attività nella cornice della patogenesi, allora molto probabilmente capiteranno solo pazienti che hanno toccato il fondo.

Ma se si sceglie per sé e per il proprio lavoro una cornice, una comunicazione, un approccio orientato alla Salutogenesi facendola propria, si abbraccia quella parte del mondo che sta bene e vuole stare meglio, oltre a voler imparare a gestire le comuni difficoltà.

E vanno bene entrambi le prospettive, per carità.

Ma che non si dica che chi sta bene dallo Psicologo non ci va e che la prevenzione esiste solo a progetto, perché non è così…
Le prestazioni di uno Psicologo costano e, quindi, qualcuno sceglierà di affrontare questa spesa solo quando non ha altra scelta, specie se non ha scelta sul piano economico.

Ma, ripeto, non è per tutti così.

E molto di ciò dipende dalla nostra comunicazione in merito al nostro lavoro: sarebbe bene realizzare questo aspetto.

E parto dalla mia esperienza personale di Psicologa per dire che anche chi sta bene dallo Psicologo ci va eccome.

Il punto è che non è un caso chi ci sceglie… : se la tua convinzione è che dallo psicologo ci va solo chi sta molto male, allora stai sicuro che saranno le uniche persone che avvicinerai.

E va bene così.

Tieni solo conto che esiste un’altra realtà, altrettanto valida e non è solo quella di chi se la può permettere economicamente, perché questo è un altro pregiudizio.
__________________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online

Termini di emissione della fattura. Francesca Di Donato

5 anni ago · · 2 comments

Termini di emissione della fattura. Francesca Di Donato

L’emissione della fattura è regolata dall’art.21 del DPR n. 633/72 e successive modificazioni riportate dal Decreto legge 30.04.2019 n.34 art.12 ter. in vigore dal 30.06.2019.
N.B. La norma che stabilisce quando deve essere emessa fattura e NON quando deve essere pagata.

Tale normativa prevede, quindi, che la fattura debba essere emessa entro e non oltre il giorno della prestazione unitamente al pagamento del corrispettivo. Mai dopo.

Questo vuol dire che:
la fattura può essere emessa in anticipo rispetto al pagamento e alla prestazione;
il termine ultimo per emetterla è il momento del pagamento del compenso richiesto, quando esso avviene prima o all’atto della prestazione stessa;
il giorno della prestazione è, invece, il termine ultimo per emetterla in quei casi in cui il pagamento del corrispettivo venisse saldato successivamente: la persona deve lasciare lo studio o chiudere l’incontro con una fattura in mano, che abbia saldato o no l’incontro.

Se si ricevono acconti, si rilascia fattura per ognuno di essi.

Bisogna sempre inserire data in cui è effettuata la prestazione di servizi se tale data è diversa dalla data di emissione della fattura

Leggi anche:

Contanti vs pagamento tracciato: https://scuoladipsicologia.com/2020/07/05/gestione-delle-fatturazioni/

Tutti i punti rilevanti per gestire una fatturazione:
https://scuoladipsicologia.com/2020/07/05/fatturazione-tutto-quello-che-ce-da-sapere/

___________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online

 

error: Content is protected !!