Fissa un appuntamento

L'Aquila colloqui in presenza e on line tramite Skype. Possibilità di colloqui a seduta singola.

Chiamami:
+39 328 28 38 399

Scrivimi una email:
didonato.francesca@live.it

5 mesi ago · · 0 comments

Commento in risposta a un post dell’Ordine psicologi Abruzzo

Riporto le parti errate tra le virgolette.
1) “Esercitare la professione senza abilitazione o iscrizione”
Quella “o” trascina un’inesattezza, perché pone entrambi come possibilità, quando non lo sono.
Se si vogliono scrivere entrambi l’affermazione corretta è: “è abuso di professione esercitare senza abilitazione E conseguente (perché necessaria) iscrizione all’Albo.”
In ogni caso sarebbe sufficiente scrivere “senza iscrizione all’Albo”, visto che essere abilitati alla professione non vuol dire essere psicologi o Dottori in tecniche psicologiche.
2) “Albo A”
Non esiste l’Albo A, né l’Albo B.
Esiste un unico Albo, quello degli Psicologi, con due sezioni: A e B
Il DTP rientra nella professione di Psicologo in quanto risulta iscritto allo stesso Albo, cambia quindi solo la sezione di riferimento: Albo degli Psicologi – sezione B;
il codice ATECO 86.93.00 della Partita IVA è lo stesso dello Psicologo;
il Codice Deontologico di riferimento è quello degli Psicologi: ciò vuol dire che anche il DTP come riportato dall’art.21 può far uso di tutti gli strumenti e le tecniche psicologiche.
Essi rispondono solo a una Legge professionale distinta, L.170/2003.
3)“Attività riservate all’Albo A”:
quali sono le attività riservate alla sezione A dell’Albo? Perché per legge abbiamo atti TIPICI e non riservati.
4) Rispetto a chi può esercitare scrivete “Iscritto all’Albo A o annotato come psicoterapeuta”:
In realtà può esercitare chiunque sia iscritto a una delle due sezioni, che sia A o che sia B.
L’annotazione come psicoterapeuta nel nostro Albo non aggiunge nulla sull’esercizio della professione in sé.
5) La professione di psicologo include ANCHE abilitazione-riabilitazione nell’Art.1 della legge 56/89 da voi citata.

Categories: Informazioni giuridiche e deontologiche

Francesca Di Donato - Psicologa

Francesca Di Donato - Psicologa

Psicologia clinica, dinamica e della salute - percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online

error: Content is protected !!