Fissa un appuntamento

L'Aquila colloqui in presenza e on line tramite Skype. Possibilità di colloqui a seduta singola.

Chiamami:
+39 328 28 38 399

Scrivimi una email:
didonato.francesca@live.it

Training autogeno

Training autogeno

Una tecnica per lo stato di benessere delle persone
Una tecnica che abbraccia una visione psicosomatica integrata
Una tecnica semplice e allo stesso tempo potente 
Una tecnica che risponde alle esigenze di una fase storica in cui “non si ha tempo”
Una tecnica che una volta appresa, si può gestire in autonomia
Una tecnica che può essere gestita sia nel setting individuale sia di gruppo.

Una tecnica che dà voce al corpo e alla psiche tutta, superando eventuali interferenze

Una tecnica sempre attuale, intramontabile, che si presta anche a essere praticata online


Un percorso di benessere con l’ausilio del Training Autogeno -es. inferiori e superiori- e gli integrativi- rivolto a chiunque voglia prendersi cura di sé attraverso il proprio corpo.

Tutti gli studi raccolti sul Training autogeno qui possibili applicazioni del Training autogeno: sindromi/disturbi mentali, sintomatologie psicosomatiche/fisiche, potenziamento – Scuola di Psicologia

Ricevo solo su appuntamento preso tramite chat whatsapp: contatti

Segui il canale Youtube per i momenti di relax tuoi o per i tuoi pazienti @ScuoladiPsicologia

Se vuoi sapere di più su di me e sul mio lavorohttps://scuoladipsicologia.com/presentazione/


ILLUSTRAZIONE
La distensione psicocorporea non è immobilismo, per questo la presenza delle acque calme che sono espressione di una dimensione dalla quale ci si possa sentire cullati con adagio.
Su di esse poggia la Luna come simbolo d’introspezione, di raccoglimento e, poi, di successivo rinnovamento, fino alla trasformazione: esattamente ciò che è possibile raggiungere con il Training autogeno -inferiore, superiore e integrativo- attraverso tutti i suoi esercizi, che favoriscono processi psicocorporei che vanno oltre il semplice rilassamento.
Inoltre la Luna non brilla di luce propria, ma risplende di quella riflessa: questo la rende un oggetto astrale passivo, così come passiva è la contemplazione richiesta dalla tecnica.
Le nubi sono le tensioni da cui ci si può sentire avvolti.
La lanterna è il far luce sui processi interni ed esterni, che emergono con l’uso continuativo e costante del TA.

______________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online

error: Content is protected !!