Fissa un appuntamento

L'Aquila colloqui in presenza e on line tramite Skype. Possibilità di colloqui a seduta singola.

Chiamami:
+39 328 28 38 399

Scrivimi una email:
didonato.francesca@live.it

Gestione del colloquio

Corso GESTIONE DEL COLLOQUIO di Francesca Di Donato.
Questo corso di Sostegno psicologico rappresenta
uno spazio di formazione altamente esperienziale in cui viene favorito l’apprendimento di strumenti e di tecniche di intervento relativi ai processi psichici, relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali volti di vario tipo, abbracciando tutto ciò che il sostegno psicologico ha il potere di abbracciare.
Il fine è di favorire l’acquisizione di competenze e abilità volte al confronto con le più disparate esperienze psichiche della persona, così da favorire esplorazione ed elaborazione.

Parliamo della prima formazione esperienziale in Italia -per studenti di Psicologia, Dottori in tecniche psicologiche e Psicologi- che
• riconosce e valorizza completamente il ruolo dello Psicologo e del Dtp alla luce di TUTTI i suoi atti tipici,
e che
• insegna tecniche e strumenti atti a cogliere e a valorizzare tutto il potenziale del sostegno psicologico, al di là dei pregiudizi e delle banalizzazioni.

Per info aggiuntive e costi solo su whatsapp e dal lunedì al giovedì/venerdì: Contatti
Puoi consultare le recensioni/valutazioni sulla PaginaFB Scuola di Psicologia o sul profilo Instagram @scuola_di_psicologia

Qualunque informazione in merito al corso ha valenza per l’edizione in essere. Esse possono quindi variare nel tempo e varranno quelle di volta in volta aggiornate.


Se sei studente di Psicologia, Dtp o Psicologo e cerchi un’esperienza formativa completamente pratica in cui:
– acquisire strumenti, tecniche e modalità operative per coltivare la tua professionalità
– sperimentarti nella pratica attraverso diverse modalità per capire quale senti più tua
– essere accompagnato, supportato e incoraggiato nell’apprendimento esperienziale
– conoscere le tue risorse personali utili per la professione e acquisirne di nuove
– acquisire sicurezza nel saper fare
– aver cura di tue eventuali criticità o lacune per diventare un professionista consapevole e abile
– avere spunti riflessivi utili anche dal punto di vista personale oltre che professionale
– vivere uno spazio stimolante di confronto e crescita 
– conoscere le effettive opportunità lavorative
– ampliare le tue prospettive professionali
allora questa è la formazione che fa per te

Per info aggiuntive e costi solo su whatsapp e dal lunedì al giovedì/venerdì: Contatti
Puoi consultare le recensioni/valutazioni sulla PaginaFB Scuola di Psicologia o sul profilo Instagram @scuola_di_psicologia

Le abilità conseguite potranno essere applicate trasversalmente alla persona, alla coppia e al gruppo.
Tutto il corso è costruito affinché alla crescita professionale sia affiancata una crescita personale.

La formazione si avvarrà della cornice fenomenologica-esistenziale e della Salutogenesi. Clicca qui per approfondire con ricerca e bibliografia.
Questo permette di fare propria la professione e con flessibilità adattarla a quello che è o sarà il proprio target, qualunque esso sia, per la sua altissima spendibilità.

Si rilasciano tre attestati di Alta formazione che vengono spediti direttamente a casa.
Per info aggiuntive e costi solo su whatsapp e dal lunedì al giovedì/venerdì: Contatti


“Corso di Sostegno psicologico” formazione pratico-esperienziale, online in modalità sincrona su Teams.
DATE IN PROGRAMMAZIONE

Gli allievi hanno diritto ad alcune convenzioni: vai nella sezione BACHECA del sito per saperne di più

Le informazioni date valgono sempre per l’edizione attiva in quel momento. Nel tempo  le condizioni possono variare.

Per info aggiuntive e costi solo su whatsapp e dal lunedì al giovedì/venerdì: Contatti
____________________
Libro di testo del corso: Sostegno psicologico: Il quaderno degli attrezzi : Di Donato, Dott Francesca, Bellia, Chiara, Pavesi, Laura: Amazon.it: Libri

Se sei interessato, acquista anche:
COUNSELING PSICOLOGICO: Il quaderno degli attrezzi per Psicologi e Dott. in tecniche psicologiche : Di Donato, Dott Francesca: Amazon.it: Libri
e
T.A. Quaderno operativo per Psicologi  


Il calendario viene fissato sempre prima dell’apertura delle iscrizioni.

Se vuoi sapere qualcosa di più su di me per capire se la mia formazione fa al caso tuo leggi qui  https://scuoladipsicologia.com/presentazione/
Per info aggiuntive e costi solo su whatsapp e dal lunedì al venerdì: Contatti


 

Puoi consultare le recensioni/valutazioni sulla PaginaFB Scuola di Psicologia o sul profilo Instgram @scuola_di_psicologia

Se vuoi sapere di più su di me e sul mio lavorohttps://scuoladipsicologia.com/presentazione/

Per info aggiuntive e costi solo su whatsapp e dal lunedì al venerdì: Contatti

 


ILLUSTRAZIONE

Le poltrone rappresentano l’accoglienza; poste una davanti all’altra per sottolineare la centralità della relazione; sono uguali per rimarcare la funzione specchio:
– lo Psicologo specchio del paziente lungo tutto il suo percorso di crescita, sviluppo ed evoluzione personale e
– il paziente specchio dello Psicologo, in nome di un lavoro che ci porta costantemente a fare i conti con noi stessi;
Il lampione come simbolo del mettere in luce e valorizzare:
– dal punto di vista clinico, prospettive diverse, letture mai considerate prima della narrazione altrui, le risorse dell’altro; posizione centrale tra le poltrone per mettere in luce il potere dell’incontro con l’altro.
– dal punto di vista formativo, le opportunità che ogni allievo ha di apprendere contenuti che fino a poco tempo fa erano arbitrariamente limitati a una nicchia di persone, così da potersi dare il permesso di fare lo Psicologo fino in fondo.
I libri sono espressione della formazione continua e cultura come fattori di nutrimento della professione.
L’ombrello aperto come fattore protettivo proprio di quello Psicologo sostenuto da terapia personale e supervisione.
L’araba fenice è simbolo del rinascere dalle proprie ceneri, proprio della persona che sceglie di fare un percorso con e verso se stesso; principio di vita.
Coperta, cuscini e teiera sottolineano il calore umano, il sostegno, il morbido appoggio e un ambiente in cui sentirsi a proprio agio.

La mongolfiera agganciata alla sedia del paziente che durante il percorso impara e/o si dà il permesso di lasciar andare le zavorre per favorire la spinta verso l’alto necessaria per prendere il volo.
Il simbolismo della mongolfiera trascina con sé implicitamente la crescita che in termini di competenze e abilità compie psicologo per aiutare il paziente a liberarsi da tutto ciò che lo limita nel suo potenziale espressivo, affermativo e autodeterminativo.
Colori scelti:
viola: trasformazione, gli aspetti arcani ed esistenziali dell’esperienza.
rosso: le ambivalenze che porta la persona e quelle che vanno sollecitate; la libera espressione delle emozioni.
blu: la quiete, mesta o vivace che sia.
Le farfalle le ho inserite come simbolo del potere trasformativo, la delicatezza delle storie di vita, l’andamento e la molteplicità delle dinamiche del singolo, della coppia e del gruppo: le tre dimensioni con le quali lavoro.
La penna a piuma è rappresentativa della leggerezza che si sperimenta dopo aver depositato in seduta o sul proprio diario -come strumento di ausilio al percorso- i propri vissuti dolorosi; leggerezza conseguente anche alla presa di consapevolezza, come un mettere nero su bianco dentro di sé le proprie realizzazioni

 

___________________________
Francesca Di Donato – Psicologa
Psicologia clinica, dinamica e della salute – percorsi individuali, di coppia e in gruppo: in presenza e online
Formatore e Supervisore: in presenza e online – SCUOLA DI PSICOLOGIA

 

error: Content is protected !!